Forniti chiarimenti sul recupero del tax credit cinema (Agenzia delle Entrate - Risposta 18 febbraio 2019, n. 9). Il Fisco evidenzia che la cessione dei crediti d’imposta in esame deve:- … [Continua...]
Pronto il modello di definizione agevolata delle controversie pendenti
Modello e istruzioni in arrivo per aderire alla definizione agevolata delle liti pendenti prevista dal decreto fiscale, con la quale possono essere definite le liti aventi ad oggetto atti impositivi … [Continua...]
Bonus sisma cumulabile con contributi di ricostruzione post-sisma
Rispondendo ad un interpello, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che è possibile fruire delle detrazioni fiscali cd. "bonus sisma" in relazione ad interventi di riduzione del rischio sismico, … [Continua...]
Il professionista con collaboratore-segretario non paga l’IRAP
In tema di IRAP, il presupposto dell’autonoma organizzazione non ricorre quando il contribuente responsabile dell'organizzazione impieghi beni strumentali non eccedenti il "minimo indispensabile" … [Continua...]
Occultamento/distruzione di documenti contabili: sciolti ulteriori dubbi
La Corte di cassazione ha fornito chiarimenti sulle differenze del reato di distruzione da quello di occultamento della documentazione contabile (Corte di cassazione - sentenza n. 3571/2019). È … [Continua...]
Comunicazioni per l’adempimento spontaneo con il Fisco
Pronte le modalità con le quali sono messe a disposizione del contribuente e della Guardia di Finanza, anche mediante l’utilizzo di strumenti informatici, informazioni riguardanti i redditi non … [Continua...]
Tassazione separata come arretrati per l’indennità di reintegra del dipendente
Con l’Ordinanza n. 2407/2019 ha affermato che l'indennità commisurata alla retribuzione globale di fatto dal giorno del licenziamento sino a quello dell'effettiva reintegrazione, riconosciuta al … [Continua...]
Pubblicato il codice sulla crisi d’impresa e d’insolvenza
Il Decreto Legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 38 del 14 febbraio 2019 e contiene il codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza in attuazione della … [Continua...]
Credito d’imposta R&S: documentazione contabile sempre richiesta
Ai fini del riconoscimento e dell’utilizzo del credito di imposta per attività in ricerca e sviluppo sono tenute alla certificazione della documentazione contabile anche le imprese non obbligate … [Continua...]
Imposta di bollo sui contratti: le indicazioni del Fisco
Chiarimenti sull’applicazione dell’imposta di bollo sui contratti posti in essere tra l’Amministrazione pubblica e l’Agenzia Industrie Difesa (A.I.D). (AGENZIA DELLE ENTRATE - Risposta 12 … [Continua...]